logo
W10=
W10=
#banner_landing_page_1 .box_img_txt_container { position: absolute; left: 0; right: 0; z-index: 1; } #banner_landing_page_1 .banner_img_container picture { width: 100%; } #banner_landing_page_1 .banner_img_container img { width: 100%; } #banner_container_img_1_8897 { background-color: unset; } #banner_container_img_1_8897 img { filter: none; } #banner_1_1 { margin-top: 0vw; margin-bottom: 0vw; } #banner_1_1 h2 { color: white; background-color: unset; font-size: 2vw; font-weight: 800; line-height: 1; margin-left: 0vw; margin-right: 0vw; text-align: center; } #banner_1_1 p { color: white; background-color: unset; font-size: 1vw; font-weight: 600; line-height: 1; margin-left: 0vw; margin-right: 0vw; text-align: center; } @media screen and (max-width: 991.9px) { #banner_1_1 h2 { font-size: 3vw; } #banner_1_1 p { font-size: 1.5vw; } } @media screen and (max-width: 575.9px) { #banner_1_1 h2 { font-size: 6vw; } #banner_1_1 p { font-size: 3vw; } } #banner_landing_page_1 .act_popup_banner_ms { cursor: pointer !important; } #menu_manuale_2 { background-color: black !important; max-width: none !important; } #menu_manuale_2 ul li { margin-left: 2.5rem; margin-right: 2.5rem; text-transform: capitalize; } #menu_manuale_2 ul li a { color: white !important; padding: 20px; } #menu_manuale_2 ul li:hover { opacity: 0.8; } #menu_manuale_2 ul li a { font-size: 1.2rem; text-transform: uppercase; font-weight: 500; } .navbar-menu-double, .navbar-menu-double * { height: 100%; }
#testi_lp_1 .ql-editor p { display: block !important; } #testi_lp_1 .ql-editor { background-color: unset !important; padding-left: 5vw !important; padding-right: 5vw !important; } #testi_lp_1 .ql-editor li:not(.ql-direction-rtl) { padding-left: 0.5em !important; } #testi_lp_1 .ql-editor li:not(.ql-direction-rtl)::before { content: '' !important; }

CINQUE CONSIGLI PER FARE

LA PIZZA IN CASA!

e ottenere un risultato simile a quello di una pizzeria.



1. Scegli la Farina Giusta

La farina è la base di una buona pizza, quindi è importante sceglierne una adatta. Molino Borsato offre diverse farine che sono ideali per la pizza, come la farina di grano tenero tipo "0" o la tipo "1", entrambe con una forza (W) adatta alla lievitazione. Le farine con un W tra 240 e 280 sono ideali per le lunghe lievitazioni, rendendo l’impasto più elastico e digeribile.


2. Lievitazione Lenta e Controllata

La lievitazione è uno dei segreti per una pizza leggera e digeribile. Imposta una lievitazione lenta e naturale, preferibilmente con il lievito madre o con poco lievito di birra. Dopo la prima lievitazione a temperatura ambiente, lascia l'impasto riposare in frigorifero per 24-48 ore. Questo processo permette agli enzimi della farina di svilupparsi, donando un sapore più intenso e una struttura morbida.


3. La Percentuale di Idratazione

Un buon impasto per pizza ha una idratazione tra il 60% e il 70% (cioè 600-700 ml di acqua per ogni kg di farina). L’idratazione dipende anche dal tipo di farina che utilizzi: le farine Molino Borsato, ad esempio, assorbono bene l’acqua e sono perfette per ottenere un impasto soffice e ben alveolato. Aggiungere l'acqua poco alla volta per evitare grumi.


4. Lavorazione e Stesura dell'Impasto

Dopo la lievitazione, l’impasto va lavorato con delicatezza per non perdere l’aria accumulata. Evita di usare il mattarello, che schiaccerebbe le bolle d’aria, e stendi invece l’impasto con le mani. Partendo dal centro, allarga l’impasto verso l’esterno con i polpastrelli, lasciando il cornicione un po' più alto per ottenere una pizza "napoletana" autentica.


5. Cottura ad Alta Temperatura

Per ottenere una pizza croccante e ben cotta anche a casa, preriscalda il forno alla massima temperatura (250-280°C) e usa una pietra refrattaria se possibile. La pietra aiuta a trattenere e distribuire uniformemente il calore, simile a un forno a legna. Posiziona la pizza direttamente sulla pietra o sulla teglia calda e cuocila per 8-10 minuti, monitorando la cottura per evitare di bruciarla.


Seguendo questi consigli e utilizzando farine di qualità come quelle di Molino Borsato,

potrai fare una pizza in casa che non ha nulla da invidiare a quella delle migliori pizzerie!


.



.